COME SI SVOLGE IL TIROCINIO IN A.R.P.

QUALE TIROCINIO

L’Associazione A.R.P., per le sue caratteristiche di formazione e di ricerca, è sede di tirocinio universitario:

  • Tirocinio intra laurea
  • Tirocinio post lauream, due sessioni all’anno (15 aprile/14 ottobre e 15 ottobre/14 aprile), due aree:
    • Psicologia clinica
    • Psicologia dello Sviluppo.

Responsabile dei tirocini è la D.ssa Antonella Pasqualini
Coordinatore: Dott.ssa Valentina Lazzarini e Dr. Stefano Oriani

 

Scarica qui la brochure che ti guida nelle attività di tirocinio.

A.R.P. è convenzionatacon i seguenti atenei:

  • Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Università degli Studi di Pavia
  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  • Università degli Studi di Padova
  • Università Sigmund Freud di Milano

Il progetto formativodi tirocinio universitario indicativamente prevede:

  • Riunioni di discussione di casi clinici nei diversi servizi clinici e stesura dei verbali sugli aspetti clinici salienti con discussione e revisione del clinico di riferimento
  • Trascrizione colloqui psicoterapia e discussione del relativo caso clinicocon colleghi di comprovata esperienza clinica
  • Attività di ricerca clinicanell’ambito dell’età evolutiva e della clinica degli adulti
  • Progetti psico-socio-sanitari di prevenzione e intervento
  • Riunioni teorichetenute da colleghi di comprovata esperienza clinica su temi clinici importanti da apprendere e su costrutti da approfondire
  • Eventi formativi a partecipazione gratuita promossi da ARP
  • Gruppo esperienziale-formativo a cadenza mensile.

I contenuti del tirocinio potranno variare a seconda delle ricerche in corso e dei cambiamenti organizzativi della struttura. Agli aspiranti sarà illustrato il programma previsto per il periodo di tirocinio.

ARP Associazione è riconosciuta dal MIUR anche come sede di tirocinio di specializzazionee collabora con diverse Scuole di specializzazione in psicoterapia.

 

Come accedere al tirocinio

Per accedere al tirocinio è necessario presentare domanda con CV comprensivo di autorizzazione dei dati:

  • Per il tirocinio post-lauream:
    • Per il semestre aprile/ottobre le domande vanno nel mese di gennaio
    • Per il semestre ottobre/aprile le domande vanno inviate nel mese di giugno
  • Per il tirocinio intra laurea e il tirocinio di specializzazione, le domande vanno inviate con almeno due mesi di anticipo rispetto all’inizio richiesto

I candidati dovranno sostenere un colloquio di selezione.

Tutte le candidature per il tirocinio, corredate di curriculum vitae, devono essere inviate a: organizzazione@arpmilano.it all’attenzione della dott.ssa Linda Pisciotta, responsabile amministrativa dei tirocini.