COLLABORATORE
Formazione
- laureata in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l’Università degli Studi di Milano e Specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Indirizzo Diabetologico nel 2004 presso la Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università di Brescia. Negli anni successivi è stata Assegnista di Ricerca per il settore scientifico-disciplinare Medicina Interna,Endocrinologia
- vincitrice del Premio di Ricerca Italfarmaco “Il ruolo degli Analoghi della Somatostatina nella gestione delle Malattie Neuroendocrine” nel 2005
- attualmente svolge la sua attività professionale presso Istituto Auxologico Italiano nelle sedi di Istituto Scientifico Ospedale San Michele, c/o Unità Operativa di malattie del metabosismo minerale osseo e Centro Diagnostico di Pioltello
- svolge attività di diagnosi e cura prestata a pazienti in regime ambulatoriale (osteoporosi, patologie dell’ipofisi, tumori neuroendocrini, patologie della tiroide, obesità e disturbi del comportamento alimentare, patologie gonadiche e surrenaliche)
- ha svolto attività di ricerca sulla neuroregolazione della secrezione dell’ormone della crescita in condizioni fisiologiche e patologiche, e di altri ormoni ipofisari, come pure sugli effetti della terapia cronica steroidea sul metabolismo osseo e altre patologie che influenzano il metabolismo osseo
- autrice di 49 pubblicazioni scientifiche (33 su riviste internazionali recensite, 2 monografie, 4 capitoli di libri e 1 capitolo di CD-rom, 7 articoli su riviste italiane, 2 capitoli su progetto di formazione e aggiornamento on-line)
- dal 2012 è Referente Regionale per la Regione Lombardia dell’Associazione Medici Endocrinologi (AME)
- dal 2017 Coordinatore del gruppo di lavoro per la Disforia di Genere dell’Associazione Medici Endocrinologi
Aree di competenza/esperienze
L’Endocrinologo è il professionista che detiene la migliore competenza a riguardo della salute del Sistema Endocrino e del Metabolismo. Compito dell’endocrinologo è valutare il corretto funzionamento del sistema endocrino, diagnosticare eventuali patologie relative ad alterato funzionamento delle ghiandole endocrine e di intervenire correggendo le disfunzioni ormonali alla base di tali patologie.
Esperienze cliniche:
- malattie della tiroide
- malattie dell’ipofisi
- malattie dei surreni
- disfunzioni gonadiche, ovariche e testicolari
- ipertricosi ed Irsutismo
- menopausa
- disturbi del comportamento alimentare
- obesità, bulimia, anoressia
- sindrome metabolica
- osteoporosi e malattie metaboliche dell’osso
- alterazioni della crescita e dello sviluppo puberale
- diabete mellito
- ipertensione endocrina
- disforia di Genere
Frequenza Servizi A.R.P.
Servizio Disturbi Alimentari