COLLABORATORE
Formazione
- laurea in Psicologia, con indirizzo in Psicologia Clinica, Università Statale di Torino
- laurea in Filosofia, con indirizzo logico-epistemologico, presso l’Università Statale degli Studi di Milano.
- D.E.A. (Diplome d’études approfondis) biennale in Filosofia della Scienza presso l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi, (direttore di ricerca prof. Jean Petitot).
- diploma di specializzazione post-universitaria in Psicoterapia dinamica, presso la Scuola adleriana di psicoterapia dell’Istituto Alfred Adler di Milano.
- certificate of attendance in EMDR I° e II° livello.
- training Italiano in Psicoterapia Sensomotoria, Livello I: “Affect Dysregulation, Survival Defenses and Traumatic Memory” (Prof. Kekuni Minton, Esther Perez)
Aree di competenza/esperienze
Si occupa di disturbi da stress post-traumatico, disturbi traumatici dell’attaccamento, disturbi d’ansia, attacchi di panico, disordini alimentari, depressione, disturbi di personalità, problematiche psicosomatiche, disturbi dell’età adolescenziale (ritiro e blocco scolastico, ritiro adolescenziale…)
Esperienze cliniche:
- attualmente esercita la libera professione come psicoterapeuta individuale e psicoanalista a indirizzo psicodinamico-adleriano presso lo studio ARP e il proprio studio a Milano. Applica, inoltre, diverse metodologie (EMDR e Terapia Sensomotoria) nel trattamento dei disturbi da Trauma
- ha esercitato privatamente come psicodiagnosta, con esperienza nell’elaborazione di test proiettivi quali: Test di Rorschach, TAT, Blacky Test, Wais
- (2001-2005) Ha esperienza nella Psicologia dell’handicap, avendo collaborato, con una borsa di studio e di ricerca biennale su: Responsabilità e colpa di fronte all’handicap, con AREA-Amici degli handicappati di Torino e con l’Associazione paratetraplegici della Liguria
- (2001-2005) Ha collaborato come psicologa clinica presso la ASL Città di Milano – Consultorio Familiare di via Ricordi 1 – Milano, occupandosi di adozione e affidi in quanto ha fatto parte dell’équipe del Polo per l’adozione e l’affido
- (1999-2001) Ha collaborato con il Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, in particolare con l’équipe di psicoterapia per pazienti affetti da HIV (prof. Cesare Maffei)
- (1992-2001) E’stata consulente di metodologia della ricerca per la realizzazione di ricerche psico-sociali per società private ed enti pubblici. Tra le altre: “I comportamenti a rischio di infezione da HIV nella popolazione milanese”, committente l’Università Vita-Salute San Raffaele in collaborazione con il Comune di Milano
- (1996-1999) Ha svolto attività didattica e di ricerca, con una borsa quadriennale, presso la cattedra di “Metodologia della ricerca sociale” della facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università IULM di Milano (prof. Roberto Biorcio)
- (2005-2010) Ha svolto attività di docenza presso la Scuola adleriana di psicoterapia dell’Istituto Alfred Adler di Milano
- (2000- 2004) E’ stata cultrice della materia presso la cattedra di “Teoria e tecniche del colloquio psicologico” della facoltà di Psicologia dell’Università di Torino (prof. Elio Tesio)
- (1987-1992) Ha collaborato con la cattedra di “Filosofia della Scienza” dell’Università Statale di Milano (prof. Giulio Giorello)
Frequenza Servizi A.R.P.
- servizio Disturbi Alimentari
- servizio Interventi
- servizio Adolescenti
- servizio del Trauma Psicologico