Corso “Il test di Rorschach” – Luigi Abbate, Piero Porcelli

IL CORSO
Approfondire l’utilizzo del test di Rorschach per la valutazione del funzionamento psicologico in ambito clinico, giuridico e peritale
Il test di Rorschach somministrato, codificato e interpretato secondo il Sistema Comprensivo di Exner, è uno degli strumenti più richiesti e utilizzati in ambito clinico e forense. In questi contesti è necessario che lo psicologo sia in grado di delineare il funzionamento psicologico della persona e di approfondirne le caratteristiche integrando gli aspetti quantitativi e qualitativi che emergono dai protocolli. Per lo psicologo che lavora in questi ambiti è, infatti, centrale poter contare su un utilizzo efficace dello strumento Rorschach per giungere a una comprensione complessa e articolata del caso.
Il corso è rivolto a:
- Psicologi
- psicoterapeuti
- psichiatri
- che hanno già frequentato il primo e il secondo livello della formazione sul Test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner.
La partecipazione è subordinata a un colloquio di selezione.
Corso con crediti formativi ECM.
Luigi Abbate
Psicologo e analista di formazione junghiana (CIPA/IAAP). Full Member dell’American Psychological Association e Fellowdella Society for Personality Assessment. Insegna Psicodiagnostica dell’Età Evolutiva e dell’Adulto all’Università LUMSA di Roma e Fondamenti di Psicodiagnostica presso la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica della Università Sapienza di Roma.
Piero Porcelli
psicologo, psicoterapeuta, professore ordinario di Psicologia Clinica presso l’Università d’Annunzio di Chieti-Pescara, Fellow della Society for Personality Assessment, Proficiency in personality assessment (Society for Personality Assessment), Psychosomatic specialist (International College of Psychosomatic Medicine),Vice-presidente SPR-IAG (Society for Psychotherapy Research – Italy Area Group).
METODOLOGIA
Le giornate prevedono
- lezioni frontali
- discussione di casi clinici
- esercitazioni in aula in piccoli gruppi.
CALENDARIO
La formazione si terrà dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 nei giorni:
- 2 febbraio 2019
- 3 febbraio 2019
ASSENZE CONSENTITE
Il 0% del totale.
Contenuti delle lezioni
OBIETTIVI
Perfezionare l’uso clinico del test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner e migliorare le competenze diagnostiche.
Il corso prevede la presentazione e l’approfondimento di un’ampia casistica clinica, di cui saranno analizzati aspetti quantitativi e qualitativi, evidenziando le potenzialità dello strumento nel valutare il funzionamento di personalità.
Approfondire e perfezionare l’utilizzo clinico del test di Rorschach secondo il Sistema Comprensivo di Exner in età evolutiva e in adolescenza.
COSTI
Costo di iscrizione riservato ai partecipanti esterni
300 € + IVA
Associati, collaboratori, allievi dei corsi A.R.P., tirocinanti A.R.P. e soci CSCP.
250 € + IVA
Pagamento
Il saldo viene corrisposto in un’unica rata.
La partecipazione a entrambi i corsi: “Il Rorschach con bambini e adolescenti: traiettorie di sviluppo e aspetti clinici” e “L’utilizzo del test di Rorschach in ambito clinico e giuridico con soggetti adulti” con Luigi Abbate, Piero Porcelli (2-3 febbraio 2019) prevede una riduzione del 25 % sul costo totale.
CONTATTI
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’A.R.P. (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00) al numero di telefono 02.89013106 oppure via mail all’indirizzo info@arpmilano.it