Lo Studio Associato ARP ha una lunga tradizione nel lavoro clinico e di ricerca sui principali strumenti psicodiagnostici attualmente in uso in Italia e all’estero così come nel trattamento di molteplici disturbi. Il Servizio Supervisioni si occupa quindi sia di valutazioni psicodiagnostiche sia di situazioni cliniche e terapeutiche.

A chi è rivolto il Servizio Supervisioni

Il Servizio Supervisioni delle valutazioni psicodiagnostiche è rivolto a tutti i professionisti che necessitino di una supervisione clinica relativa a test psicodiagnostici somministrati a bambini, adolescenti o adulti, anche in caso di Disturbi Specifici dell’Apprendimento. La supervisione dei test include la revisione della siglatura – laddove necessario – la discussione dell’interpretazione clinica dei dati e la revisione della stesura della relazione psicodiagnostica. Le supervisioni si possono svolgere in forma individuale, in coppia o in piccolo gruppo, previo accordo con il supervisore.

Il Servizio Supervisioni cliniche si avvale della pluralità delle esperienze dei soci e dei collaboratori dello Studio nella diagnosi e nel trattamento di patologie tra loro molto diverse.  I clinici supervisori hanno differenti formazioni (psicoanalitica (SPI, IPA, CIPA), relazionale, sistemica, cognitiva, EMDR, Biofeedback, Sensorimotor) e afferiscono a specifici Servizi clinici dello Studio.

Il Servizio Supervisioni cliniche è rivolto a colleghi psicoterapeuti, psicologi e psichiatri che hanno la necessità di chiarire dubbi clinici e farmacologici o risolvere momenti di difficoltà in psicoterapie in corso, nonché a giovani psicologi e psicoterapeuti in formazione che desiderino acquisire o implementare le proprie competenze sui processi terapeutici.