IL PROCESSO DIAGNOSTICO DI ARP
Il processo diagnostico caratterizza storicamente l’approccio dello Studio ARP alla psicologia clinica e rappresenta la base essenziale di ogni progetto terapeutico: come in medicina generale non ha senso prescrivere un trattamento senza conoscere prima la diagnosi, così in ambito psicologico il passaggio alla terapia senza un lavoro di approfondimento conoscitivo e una valutazione accurata della situazione complessiva della persona comporterebbe il rischio di impegnarsi in un percorso lungo e costoso senza garanzie di successo terapeutico. Lo scopo è quello di formulare una diagnosi – intesa come comprensione approfondita della situazione e del disagio che la persona accusa – e un’eventuale indicazione di trattamento.
Ogni processo diagnostico si compone di una serie di attività diagnostiche specifiche per accedere a una conoscenza approfondita ed esaustiva del funzionamento individuale, premessa indispensabile di qualsiasi percorso di cura. Gli interventi prevedono quindi uno o più colloqui clinici, una raccolta anamnestica e, se non vi sono controindicazioni, la somministrazione di una batteria di test per raggiungere una valutazione accurata della struttura della persona, della sua modalità di funzionamento cognitivo ed emotivo, delle sue abilità oltre che delle difficoltà sperimentate.
La lunga esperienza clinica ci ha insegnato che utilizzare un approccio diagnostico specifico e approfondito, che tenga conto della sensibilità e vulnerabilità di chi soffre di problemi di natura psicologica, è la base indispensabile per l’efficacia di ogni intervento psicologico. Lo scopo di questo percorso è quindi assicurare che ogni persona che si rivolge allo studio ARP per un disagio psicologico – lieve o rilevante che sia – ottenga una approfondita comprensione delle proprie problematiche e che sia assegnata al professionista che meglio risponde alle sue problematiche.
I professionisti dello Studio Associato di Psicologia Clinica sono psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e psicoanalisti con diverso orientamento e provenienti da molteplici scuole di formazione, ma condividono tutti il modello di intervento di ARP, basato sul processo diagnostico.
I servizi clinici offerti da ARP
L’attività dello Studio è suddivisa in numerosi servizi clinici che rispondono nel modo più adeguato possibile alle differenti problematiche, siano esse individuali, di coppia o familiari, sia nel caso di bambini e adolescenti, sia di adulti, anziani o persone che presentano problemi psichiatrici.
Ogni servizio clinico è costituito da professionisti specializzati su una particolare area di intervento – come, per esempio, i disturbi alimentari, i problemi cognitivi e dell’apprendimento o le situazioni traumatiche – e ha quindi una propria specificità nel modo di lavorare e affrontare la difficoltà, frutto di anni di studio e di esperienza sul campo. Il processo diagnostico andrà quindi a declinarsi sulla base delle esigenze di ogni specifica situazione senza che vi sia un modo di procedere standardizzato.