Chi siamo

Un gruppo di professionisti, esperti in assessment diagnostico psicologico e nella conduzione di psicoterapie e trattamenti individuali e di gruppo a indirizzo psicodinamico, cognitivo-comportamentale e sistemico-relazionale.
Ci accomuna una lunga esperienza nel campo del disagio psicologico, sia di lieve intensità e/o recente esordio, sia di rilevanza psicopatologica e/o di lunga durata.

Supervisore clinico
Sabba Orefice
medico specialista in malattie nervose e mentali, psicoanalista SPI e IPA, socio fondatore di ARP

Coordinatori

Luisa Balestri
Medico, neuropsichiatra infantile, psicoanalista SPI e IPA, socio fondatore di ARP

Salvatore La Viola
psicologo e psicoterapeuta

A chi ci rivolgiamo

I clinici prendono in carico:

  • persone che presentano disturbi quali: ansia, attacchi di panico, paure e fobie, depressione, difficoltà nelle relazioni, disturbi psicosomatici (insonnia, cefalea, stanchezza cronica, difficoltà digestive, dolori fisici non dovuti ad altre patologie), disturbi di personalità, disturbi ossessivo-compulsivi, problemi di adattamento
  • persone che hanno già intrapreso svariati tentativi terapeutici senza o con parziale successo
  • familiari di persone con disturbi psicologici, che hanno problemi nella gestione della situazione e della difficoltà del familiare

Che cosa facciamo

Il Servizio ha due obiettivi fondamentali:

  1. fornire un’indicazione per una psicoterapia “su misura” per la persona attraverso il modello del processo diagnostico
  2. qualora ci sia l’indicazione a un trattamento, impostare un intervento o una psicoterapia che permetta al paziente di affrontare la sua problematica con l’aiuto del professionista e del modello di lavoro più adatto.

Alla base del funzionamento del Servizio vi è la convinzione che sia necessario pervenire a una approfondita comprensione delle problematiche per individuare la modalità di intervento più efficace e per evitare il rischio che clinico e paziente si impegnino in una vicenda lunga e costosa senza garanzia alcuna di successo terapeutico. Una riflessione attenta e ragionata sui diversi fattori terapeutici in atto nei differenti quadri psicopatologici permette di costruire un intervento che sia effettivamente “su misura” per le difficoltà e le esigenze della persona in quel determinato momento della sua vita.

Cosa ci distingue

La lunga esperienza clinica ci ha insegnato che un approccio diagnostico, che tenga conto delle modalità di funzionamento della persona, è il prerequisito per l’efficacia dell’intervento psicologico.

In quest’ottica, poniamo particolare attenzione alla persona, alle sue necessità e alle priorità che la situazione clinica impone, costruendo insieme un percorso di valutazione, un intervento o una psicoterapia che possa essere effettivamente efficace per far fronte al disagio.