I SERVIZI CLINICI DI ARP

Lo Studio Associato di Psicologia Clinica è un’associazione di professionisti che svolgono attività diagnostica e terapeutica. La qualità del servizio offerto è garantita dall’esperienza maturata in oltre vent’anni di attività clinica e dal continuo aggiornamento degli operatori da parte della struttura di ricerca (A.R.P. Associazione).
Lavorano per ARP psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e psicoanalisti, con diverso orientamento e provenienti da scuole di formazione diverse, che condividono il modello di intervento di ARP.
L’inizio del percorso di ciascun paziente è sempre un colloquio con un clinico.
Lo scopo è quello di formulare una diagnosi e un’eventuale indicazione di trattamento. Il colloquio è in genere solo il primo passo di un “processo diagnostico” attraverso il quale si arriva a una indicazione di trattamento che avviene durante il colloquio o i colloqui di restituzione, cioè di comunicazione del risultato del processo diagnostico, in cui il paziente verifica con il clinico le ipotesi proposte.

Ogni servizio clinico è costituito da un gruppo di professionisti con un’esperienza specifica nel campo ed è diretto da un coordinatore che ne organizza le attività.
Al momento della richiesta di consultazione, l’interessato viene indirizzato a un servizio specialistico, a seconda del problema presentato e della fascia di età.
Tutti i servizi, creati per poter approfondire aree specifiche in cui sviluppare particolari competenze, collaborano, ove necessario, fra loro in fasi diverse del processo diagnostico e degli eventuali trattamenti successivi.

AREE DI INTERVENTO

La nostra attività comprende le aree di intervento:

  • disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, compulsioni e ossessioni, ipocondria)
  • disturbi dell’umore (depressione, disturbo bipolare)
  • disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata, obesità)
  • disturbi di personalità
  • disturbi psicosomatici
  • disturbi e problematiche dell’infanzia (ansia da separazione, oppositività provocatoria, disturbi della condotta, disturbo da deficit di attenzione e iperattività)
  • disturbi cognitivi e di apprendimento
  • disturbi e problematiche dell’adolescenza (oppositività provocatoria, disturbi della condotta, utilizzo di sostanze)
  • disturbi del sonno
  • disturbi sessuali
  • problematiche legate a separazione / divorzio / lutto
  • disturbi legati a traumi / abusi / maltrattamenti
  • difficoltà di adattamento
  • difficoltà nella gestione dello stress
  • problematiche familiari o di coppia
  • quesiti relativi a terapie farmacologiche, in atto o da impostare
adolescenti

Adolescenti

Coordinamento
Giovanna Cereda
psicologa e psicoterapeuta
E-mail
servizio.adolescenti@arpmilano.it


Vai al servizio

Bambini

Coordinamento
Antonella Pasqualini
psicologa e psicoterapeuta

E-mail
servizio.bambini@arpmilano.it


Vai al servizio

trauma psicologico

Trauma psicologico

Coordinamento
Maria Silvana Patti
psicologa e psicoterapeuta
E-mail
servizio.trauma@arpmilano.it


Vai al servizio
disturbi alimentari

Disturbi alimentari

Coordinamento
Deborah Colson
psicologa e psicoterapeuta
E-mail
servizio.dca@arpmilano.it


Vai al servizio

disturbi cognitivi
e di apprendimento

Disturbi cognitivi e di apprendimento

Coordinamento
Clara Michelotti
psicologa e psicoterapeuta
E-mail
servizio.dsa@arpmilano.it


Vai al servizio

diagnosi, interventi e psicoterapia

Diagnosi, interventi e psicoterapia

Coordinamento
Salvatore La Viola
psicologo e psicoterapeuta
E-mail
servizio.interventi@arpmilano.it


Vai al servizio

famiglia
e coppia

Famiglia e coppia

Coordinamento
Valeria Resmini
psicologa, psicoterapeuta
E-mail
servizio.famiglia@arpmilano.it


Vai al servizio

consulenza
psichiatrica
e farmacologica

Psichiatria e psicofarmacologia

Coordinamento
Alessandro Santarone
medico psichiatra, psicoterapeuta
E-mail
servizio.psichiatria@arpmilano.it


Vai al servizio

tutoring

Tutoring

Coordinamento
Mirco Bellotti
psicologo
Supervisore clinico
Clara Michelotti
piscologa e psicoterapeuta


Vai al servizio

perinatalità

Perinatalità

Coordinamento
Simona Ciervo
psicologa e psicoterapeuta

Supervisore clinico
Anna Maria Paternuosto
psicologa e psicoterapeuta


Vai al servizio