VALUTAZIONE DEL FUNZIONAMENTO COGNITIVO

5 e 19 giugno | 3 luglio 2021

Moduli del Master in Psicodiagnostica
Direttore scientifico del Master in Psicodiagnostica:
Margherita Lang | Coordinatrice del Master: Clara Michelotti

CHIEDI INFO SENZA IMPEGNO

INFO LINE02.89013106

La valutazione psicodiagnostica e l’impiego di test non può prescindere da un aggiornamento continuo che integri le conoscenze e le competenze esistenti con gli strumenti più recenti e con i nuovi modelli di lettura dei dati.

Proprio per venire incontro a queste esigenze, il Master in Psicodiagnostica in corso (aa. 2021-2022) propone la formazione su alcuni strumenti di ultima generazione che rappresentano una novità rispetto alle edizioni precedenti.

Per consentire anche ai colleghi più esperti l’impiego di questi nuovi test, è prevista la possibilità di partecipare a un singolo Modulo del Master o a una sua parte.

In particolare vi proponiamo la Wechsler Memory Scale – IV

Wechsler Memory Scale-IV

Nel 2020 è stata pubblicata in l’Italia la Wechsler Memory Scale – Fourth edition (WMS-IV), uno strumento da impiegare, anche unitamente alla WAIS-IV, qualora ci sia necessità di indagare il funzionamento dei sistemi di memoria e/o si rilevi una caduta nell’Indice di Memoria di lavoro. La WAIS-IV peraltro misura solo la memoria uditiva a breve termine. Da qui l’importanza di poter valutare anche la memoria visiva a breve e a lungo termine, oltre a quella uditiva a lungo termine, soprattutto ai fini di diagnosi differenziale.

Questa edizione comprende due batterie distinte, una per la popolazione adulta (16-69 anni) e una semplificata per gli anziani (65-90 anni) e include un subtest opzionale per valutare in pochi minuti lo stato cognitivo globale.

Le caratteristiche dello strumento,  le modalità di somministrazione e i parametri per la correzione saranno descritti e discussi dai due docenti, Marco Timpano Sportiello e Stefania Tocchini, che hanno curato l’edizione italiana dello strumento.

  • psicologi (laurea triennale e magistrale)
  • psicoterapeuti

La frequenza sarà in modalità online.

 

Marco Timpano Sportiello, psicologo, psicoterapeuta, è stato direttore dell’UO Psicologia Ospedaliera dell’ASL di Pisa ed è stato docente di Neuropsicologia e Neuropsicologia Applicata presso il corso di laurea in Psicologia Clinica e della Salute dell’Università degli Studi di Pisa. La sua produzione scientifica é di argomento prevalentemente neuropsicologico. È co-autore di diversi lavori su test per la valutazione della memoria. Curatore dell’edizione italiana della Wechsler Memory Scale-IV.

Stefania Tocchini, psicologa, psicoterapeuta, specialista in Psicologia del ciclo di vita, dottore di ricerca in Neuroscienze. È responsabile dell’UOS Psicologia Ospedaliera Polo Sud dell’Azienda USL Nord Ovest della Toscana e coordinatore aziendale delle attività di neuropsicologia. Collabora con il settore Social Robotics della Scuola Superiore Sant’Anna. È co-autore di diversi lavori su test per la valutazione della memoria. Curatrice dell’edizione italiana della Wechsler Memory Scale-IV.

Sabato, 5 e 19 giugno | 3 luglio 2021

orari:
dalle 10.00 alle 13.00
dalle 14.00 alle 17.00

200 euro + 2% + IVA

CONTATTI

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’ARP (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00) al numero di telefono 02.89013106 oppure via mail all’indirizzo info@arpmilano.it