Formazione psicodiagnostica
Uno dei compiti istituzionali dell’ARP è la ricerca di nuovi strumenti diagnostici, il loro adattamento al contesto italiano e la loro applicazione nel contesto clinico. Ne sono testimonianza le numerose pubblicazioni in questo specifico settore dei soci fondatori e dei collaboratori. I corsi, i master e i seminari dedicati ai criteri di somministrazione e valutazione di uno specifico strumento, proposti con cadenza annuale e/o biennale, intendono fornire una formazione all’impiego degli strumenti diagnostici più frequentemente utilizzati o di nuova taratura per l’Italia, che coniughi, al proprio interno, la formazione standard con i dati più recenti emersi dalla ricerca.
A queste iniziative formative si affiancano incontri per psicodiagnosti finalizzati alla stesura della relazione diagnostica.
Formazione teorico-clinica
La scelta di coniugare all’interno di una stessa struttura attività clinica e formativa rappresenta un indubbio punto di forza, in quanto rende possibile mantenere un’attenzione molto alta nei confronti di nuove concettualizzazioni dei disturbi, permette di ripensare la psicopatologia e di modificare le tecniche di intervento. L’elaborazione clinica e l’approfondimento teorico effettuati all’interno di ARP sono presentati in contributi di soci, associati e collaboratori dello Studio nel corso di seminari dedicati a tematiche specifiche. Al fine di ampliare e arricchire la riflessione interna ad ARP, vengono organizzate anche giornate seminariali gestite da colleghi esterni invitati a fornire il contributo della loro competenza ed esperienza nel campo sia della psicodiagnostica sia dell’intervento terapeutico.
FORMAZIONE 2019/2022
Corso “Il tutor DSA: dalle difficoltà alle risorse nell’apprendimento” II edizione
corso per la formazione di tutor dell'apprendimento e homework tutor
Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) Maggio 2018
Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR)
Corso “Il tutor DSA: dalle difficoltà alle risorse nell’apprendimento”
corso per la formazione di tutor dell'apprendimento e homework tutor
Master “Dal primo colloquio al trattamento”
Dalla violenza nella coppia alla violenza nella famiglia
Strumenti del processo diagnostico: la raccolta dei dati bio-psico-sociali
Master in psicotraumatologia
La maternità conflittuale
Il test di Rorschach secondo il sistema comprensivo di Exner
Il trauma inelaborato, generatore di violenza
Corso di formazione in psicodiagnostica
- 1
- 2