LEGGI ANCHE TU
A tutti capita di leggere articoli o libri che risultano utili per il proprio lavoro. In questa sezione proponiamo alcuni libri, capitoli di volumi e articoli che, a nostro avviso, potrebbero essere un ausilio ai colleghi. Questa proposta di letture non intende in alcun modo essere esaustiva né tanto meno si propone come rassegna stampa. Nasce unicamente dal desiderio di condividere con i colleghi alcune informazioni che potrebbero essere utili nella professione.
Abbiamo scelto di segnalare sia lavori specifici (quali quelli su alcuni test o su funzioni neuropsicologiche o su tratti di personalità o specifici costrutti), sia lavori relativi a temi più generali (psicopatologia, nuovi sistemi classificatori, trauma, stesura della relazione psicodiagnostica ecc.). La maggior parte dei contenuti è stata scritta da autori che già conosciamo per i loro contributi in ambito internazionale (ad esempio, i lavori di Kruger e di Caspi e colleghi sui modelli dimensionali in psicopatologia; quelli di Schneider e McGrew sui modelli di intelligenza). Altri vedono alcuni di noi tra gli autori (ad esempio, i lavori sui soggetti gifted in età adulta e infantile, gli articoli sul Roberts-2 o quelli sulla WAIS-IV, ecc.)